Novità in materia di detraibilità e deducibilità per imprese e professionisti
Grande novità per gli agenti di commercio in ambito di Noleggio a Lungo Termine! Il limite di deducibilità passa da 3.615,20 € a 5.164,57 €
DETRAIBILITA’
La detraibilità è la possibilità di portare l’IVA di acquisto/Leasing/Noleggio di autoveicoli e relative spese a detrazione nella dichiarazione dei redditi.
Nel settore NLT giungono buone notizie: è stata prorogata la detraibilità dell’IVA al 40% su tutti gli autoveicoli utilizzati per la propria attività da aziende o professionisti. Sui veicoli esclusivamente aziendali la detrazione sale al 100%.
Riassumendo, il contribuente avrà:
- Detraibilità IVA al 40% sul costo di acquisto dell’auto, manutenzione, carburante, ecc, se ne fa uso promiscuo;
- Detraibilità IVA 100% sul costo di acquisto dell’auto e sui costi connessi, se ne dimostra l’utilizzo esclusivo ai fini dell’attività di impresa o della professione
DEDUCIBILITA’
Grande novità in ambito NLT: modificati i limiti di deducibilità per gli agenti di commercio. Il limite di rilevanza fiscale del noleggio a lungo termine sale da 3.615,20 € a 5.164,57 €.
Nella tabella allegata riassumiamo meglio i diversi casi.
NUOVA RIFORMA DOCUMENTO UNICO 2018
Il 24 luglio 17 è entrata in vigore il nuovo decreto legislativo atto alla razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione.
In pratica dal 1 luglio 2018 la carta di circolazione costituirà l’unico documento contenete i dati di circolazione del mezzo e i dati della proprietà.
Infatti verranno annotati sul documento, oltre i dati di proprietà, anche lo stato giuridico-patrimoniale attualmente contenuto nel documento del PRA- CDP.
Le nuove tariffe? La nuova tariffa utile all’ottenimento del nuovo certificato di proprietà sarà stabilita entro il 30 aprile 2018 e non potrà superare la somma di quelli attuali. Siamo intorno ai 101,20€
I vecchi certificati, le vecchie carte di circolazione e certificati di proprietà, rimarranno validi; solo in caso di reimmatricolazione o passaggio di proprietà sarà necessario sostituirli con il nuovo documento unico, la nuova carta di circolazione.